Galleria dei Rettori

Nella Galleria dei Rettori, ubicata in una sala al primo piano del Palazzo Universitario sede del Rettorato, denominata anche sala rossa per il colore delle pareti, sono collocati i ritratti pittorici dei Rettori che dopo l’unitą d’Italia, a partire dal 1859, si sono succeduti nella carica. Seguendo la tradizione delle Gallerie di uomini illustri, realizzate in particolare arrivando dal Rinascimento, l’Ateneo modenese ha deciso di fissare sulla tela i volti di coloro, che durante il proprio mandato hanno contribuito a mantenere l’eccellenza di questa istituzione, a partire dal ritratto di Francesco Selmi Rettore nel 1859 fino ad Angelo Oreste Andrisano che ha concluso il proprio mandato nel 2019. Anche se non tutti i ritratti che si susseguono sulle pareti recano la firma dell’au - tore ma, laddove presente, si notano i nomi di alcuni dei migliori artisti della scuola modenese che testimoniano diverse modalitą e tecniche nel restituire i ritratti pittorici dei Rettori nell’arco di 160 anni: Gaetano Bellei, Ubaldo Magnavacca, Iro Malavasi, Bruno Semprebon, Elpidio Bertoli, Tino Pelloni, Pierluigi Testi, Sandro Pipino.