Tavola Rotonda e Seminario - 27 giugno 2018

La Rete dei Musei Universitari per la terza missione e
per lorientamento al metodo e alla cultura scientifica
Modena, mercoledì 27 giugno 2018
Aula Magna del Palazzo Universitario, Via dellUniversità, 4 - Modena
Mattina h 9.30-13.30
- Tavola rotonda -
I Musei Universitari e la Terza Missione: quali criteri di valutazione?
Saluti del Magnifico Rettore Prof. Angelo Oreste Andrisano
Introduce
Elena Corradini, Polo Museale dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Coordinano
Barbara Rebecchi, Direzione Ricerca e Trasferimento Tecnologico e Terza Missione, Università di Modena e Reggio Emilia
Massimo Bianchi, Ufficio Terza Missione, Università di Modena e Reggio Emilia
Elena Corradini, Polo Museale dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Coffee break
Interventi
Augusto Garuccio, SiMA - Sistema Museale di Ateneo, Università di Bari
Roberto Balzani, SMA - Sistema Museale d'Ateneo, Università di Bologna
Alessandro Blasetti, Sistema Museale d'Ateneo, Università di Camerino
Francesca Monza, Museo Universitario, Università "G. d'Annunzio" Chieti e Pescara
Ursula Thun Hohenstein, SMA - Sistema Museale di Ateneo, Università di Ferrara
Fausto Barbagli, SMA - Sistema Museale d'Ateneo, Un iversità di Firenze
Lidia Falomo Bernarduzzi, Museo per la storia dell'Università, Università di Pavia
Sergio Gentili, CAMS - Centro di Ateneo per i Musei Scientifici dellUniversità di Perugia
Davide Orsini, SIMUS - Si stema Museale Universitario Senese, Università di Siena
Vera Anelli, SMA - Sistema Museale di Ateneo, Università della Tuscia
Conclusioni
Elena Corradini, Polo Museale dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Gianluca Marchi, Delegato per la Terza Missione, Università di Modena e Reggio Emilia
Paola Michelini, Direzione Pianificazione, Valutazione, Servizi Informatici Applicativi, Università di Modena e Reggio Emilia
Pausa pranzo h13.30
Pomeriggio h 14.30-18.30
- Seminario -
Percorsi educativi della Rete dei Musei Universitari per lorientamento al metodo e alla cultura scientifica e per lAlternanza Scuola-Lavoro.
Introducono e coordinano
Elena Corradini, Coordinatrice della Rete dei Musei Universitari, Polo Museale UNIMORE
Emiro Endrighi, Vice-direttore del Polo Museale UNIMORE
Saluti
Fausto Barbagli, Presidente ANMS Associazione Nazionale Musei Scientifici
Interventi
Lesperienza del SiMA di Bari: luci ed ombre
Vincenza Montenegro, Augusto Garuccio, Ruggero Francescangeli, Giovanni Scillitani,
Sistema Museale di Ateneo, Università di Bari
Un Museo in Movimento
Alessandro Blasetti,
Sistema Museale d'Ateneo, Università di Camerino
I percorsi educativi del Museo universitario di Chieti per l'orientamento scolastico e l'Alternanza Scuola-Lavoro
Antonietta di Fabrizio, Museo Universitario Università "G. d'Annunzio" Chieti e Pescara
Imparare la cultura scientifica diventando divulgatori. Il progetto guide scientifiche junior del sistema Museale di Ateneo: esperienze a confronto
Ursula Thun Hohenstein, Fabrizio Negrini, Lisa Brancaleoni, Marco Bertolini,
SMA - Sistema Museale di Ateneo, Università di Ferrara
I percorsi di orientamento al metodo scientifico del
Museo di Storia Naturale dellUniversità di Firenze
Vanni Moggi Cecchi, Elisabetta Cioppi, Francesca Bigoni, Andrea Savorelli,
SMA - Museo di Storia Naturale dellUniversità di Firenze
Percorsi tra museo e scuola
Lidia Falomo Bernarduzzi, Maria Carla Garbarino, Valentina Cani,
Museo per la storia dell'Università, Università di Pavia
LAlternanza Scuola-Lavoro per il recupero di una raccolta didattica:
una collaborazione tra scuola e museo
Stefano Maretti, Paolo Guaschi, Alan Coladonato, Jessica Maffei, Edoardo Razzetti,
Sistema Museale di Ateneo, Università di Pavia,
Amalia Trifogli, Monica Siviero, Liceo Statale Benedetto Cairoli
Musei, territorio & comunicazione. Un'esperienza di ASL presso il Polo Museale di Casalina dell'Università degli Studi di Perugia
Angelo Barili, Raffaele Barocco, Sergio Gentili, Marco Maovaz, Emanuela Ughi,
CAMS - Centro di Ateneo per i Musei Scientifici dellUniversità di Perugia
Percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro nei Musei della Sapienza: esperienze e prospettive
Giorgio Manzi, Alessandro Aruta, Claudia Carlucci, Caterina Giovinazzo, Michele Macrì, Darica Paradiso,
Polo museale Sapienza, Sapienza Università di Roma
Un Museo Civico tra i Musei Universitari. Un diverso contributo
nellavvicinare alla cultura scientifica: quali destinatari?
Campani Francesco, Trolli Licia, Cooperativa le Macchine Celibi
Chicchi Silvia, Musei Civici di Reggio Emilia
Cara alternanza ti odio ma anche no. Il SIMUS e
l'Alternanza Scuola-Lavoro: una storia di opportunità e utili criticità
Alessandro Schiafone,
Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), Università di Siena
Esperienze di percorsi educativi per le scuole medie
e superiori presso lo SMA dell'Università della Tuscia
Donatella Barreca, Laura Cancellieri, Monica Fonck, Adalgisa Guglielmino,
Sara Magrini, Nicla Romano, Francesca Rossi, Laura Selbmann,
Sistema Museale di Ateneo, Università della Tuscia