Università svelate 2025
In occasione della Giornata Nazionale delle Università, il Sistema dei Musei ed Orto Botanico MuseOmoRE aderisce a Università Svelate, liniziativa proposta dalla CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane in collaborazione con ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Lappuntamento, atteso per giovedì 20 marzo, dalle ore 14.00, sarà caratterizzato da visite guidate che si alterneranno in turni successivi della durata di 30 minuti luno e che potranno ammettere un massimo di 25/30 persone per gruppo.
Tre i percorsi di visite guidate che il pubblico potrà effettuare:
Lapidario del Palazzo del Rettorato (via Università, 4 piano terra) a Modena, curata dallarchitetto Elisabetta Vidoni Guidoni che illustrerà le iscrizioni e i busti delle persone che hanno segnato la vita dellAteneo
Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata sempre allinterno del Palazzo del Rettorato (via Università,4) al quarto piano curata dai dottori Andrea Gambarelli, Alessandra Lucco, Giovanna Menziani e Ciro Tepedino.
Osservatorio Geofisico (Piazza Roma 22, Modena), curata dei dottori Sofia Costanzini, Francesca Despini, Luca Lombroso e del Direttore dellOsservatorio prof. Sergio Teggi.
Per la visita allOsservatorio, essendo posto in cima al Torrione di Levante, guardando il Palazzo Ducale la Torre di destra, lorario di ritrovo è 5 minuti prima dellinizio della visita. Per arrivare in Osservatorio ci sono circa 150 gradini e non sono presenti ascensori o montacarichi. Pertanto, i visitatori dichiarano di essere in un buono stato di salute idoneo alla salita necessaria per raggiungere la torre. Lultima salita per la visita guidata è alle ore 17.30.
"Unimore aderisce con convinzione alla seconda edizione di "Università Svelate", un'iniziativa che rende tangibile il legame tra l'Università, la città e i suoi cittadini commenta il Rettore Unimore Carlo Adolfo Porro -. Aprire le porte del nostro Ateneo significa valorizzare il patrimonio storico e scientifico di cui siamo custodi, ma anche mettere in luce il ruolo strategico delle università nello sviluppo culturale e sociale del Paese. Un'opportunità per rendere ancora più visibile la rete di conoscenza, ricerca e formazione che ogni giorno contribuisce a dare prospettive al futuro."
Lingresso è libero
Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione attraverso il form https://aar.unimore.it/unisvelate/
Le persone con difficoltà nella deambulazione possono scrivere unemail a universitasvelate@unimore.it per organizzare laccesso al Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata, al quarto piano del Palazzo del Rettorato.