Notte Europea dei Musei 2025
Sabato 17 maggio 2025 a Modena torna la Notte Europea dei Musei, liniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dallUNESCO, dal Consiglio dEuropa e dallICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con lobiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dellidentità culturale nazionale ed europea.
Anche questanno il Sistema dei Musei e Orto Botanico aderisce con lapertura serale di alcuni dei suoi fiori allocchiello quali il Museo di Zoologia e Anatomia Comparata, il Museo GEMMA Mineralogico e Geologico Estense e il Laboratorio delle Macchine Matematiche
Le aperture straordinarie saranno arricchite da eventi volti a far conoscere le attività che lAteneo sostiene e promuove in unatmosfera particolarmente suggestiva:
MUSEO DI ZOOLOGIA E ANATOMIA COMPARATA
Via Università, 4
h 18.00 - 23.00 (ingresso ogni mezzora)
Prenotazione obbligatoria: https://aar.unimore.it/notte_dei_musei/
I grandi predatori del Museo di Zoologia.
Viaggio nelle sale del museo tra leoni, coccodrilli, serpenti, orsi e squali bianchi alla scoperta dei loro segreti e delle strategie di caccia, tra rischi reali e falsi miti, nel caso dovessimo incontrarli. Scopriremo che spesso le dimensioni dei predatori non contano e che a volte gli animali più pericolosi sono
quelli più insospettabili.
Accoglienza a cura di Patrizia Rufinelli e Daniele Bertoni
Visite guidate a cura di Andrea Gambarelli, Giovanna Menziani e Sonia Rossaro
Nota: segnalare ad andrea.gambarelli@unimore.it eventuali difficoltà nella deambulazione per organizzare laccesso al museo.
GEMMA - MUSEO MINERALOGICO E GEOLOGICO ESTENSE
Largo SantEufemia, 19
h 18.00 e h 20.00: sfilate di abiti ispirati alle collezioni museali (durata: 40 minuti)
Prenotazione obbligatoria: museo.gemma1786@unimore.it - telefono: 059 2055873
Ci vuole sale in zucca!
Sfilata di creatività e ingegno con gli abiti creati da studentesse e studenti della Scuola superiore Cattaneo-Deledda che con sale in zucca si sono ispirati alle collezioni del Museo GEMMA e dellOSSERVATORIO GEOFISICO nellambito del progetto educativo pluriennale Fashion al Museo.
A cura di Milena Bertacchini, Alessandra Lucco, Ciro Tepedino e insegnanti, studentesse e studenti dellIPSSCA Cattaneo-Deledda - Indirizzo Made in Italy di Modena.
dalle h 21.00 alle h 23.00: visite guidate a cura di Milena Bertacchini (entrata libera)
LABORATORIO MACCHINE MATEMATICHE
Via Camatta, 15
Entrata libera
Viaggio tra gli strumenti per la matematica.
h. 18.00, 20.00, 21.00, 22.00: visite guidate alla mostra Macchine, meccanica e matematica composta da strumenti per la geometria, allestita per illustrare il rapporto tra macchine e matematica a partire dalla geometria greca.
h. 18.00 - 23.00: laboratorio Manipoliamo la matematica con attività su simmetria, prospettiva, puzzle e giochi vari.
A cura di Michela Maschietto, Beatrice Battilani e Anita Lugli
Programma completo delle iniziative: https://www.comune.modena.it/novita/notizie/2025/notte-europea-dei-musei-2025